Iginio Massari: pasticcere da prendere come esempio
- posted in: In evidenza

Il pubblico televisivo che ama seguire assiduamente i programmi di cucina non si sarà perso una puntata di Masterchef, la sfida dedicata a cuochi amatoriali che si sfidano per conquistare i severi giudici. Questi ultimi sono chef stellati oppure, nel caso del terribile Joe Bastianich, esperti e vincenti imprenditori nell’ambito del food.
Non sarà però sfuggita agli attenti spettatori la presenza, nelle puntate dedicate ai dolci, di un ulteriore e severissimo giudice. Si tratta di Iginio Massari, pasticcere Maestro dei Maestri italiano, divenuto noto al grande pubblico grazie al programma televisivo ma in realtà già una “celebrità” nel mondo della pasticceria italiana e internazionale.
Indice dei contenuti
Iginio Massari Wikipedia
Nella pagina di Wikipedia dedicata a Iginio Massari pasticcere possiamo conoscere alcune notizie su questa grande personalità che ha dedicato la propria vita all’arte dolciaria. La sua carriera nella pasticceria inizia molto presto, prima in Svizzera e poi di nuovo in Italia, più precisamente a Brescia dove apre la sua prima pasticceria insieme alla moglie.
Considerato grande esperto specialmente dei dolci lombardi, ha realizzato una rivisitazione del classico dolce natalizio milanese in occasione dell’Expo 2015 di Milano. Ha scritto e pubblicato numerose opere relative alla sua attività di Maestro pasticcere e, nel 2013, ha ricevuto il titolo di Commendatore Ordine al merito della Repubblica italiana.
Iginio Massari ricette
Giudice inflessibile e severo, Iginio Massari pasticcere mette a disposizione sul suo sito e nei numerosi volumi pubblicati alcune delle sue ricette. Hai il coraggio di provare a ricreare una delle sue dolci specialità?
Non tutte le preparazioni proposte dal Maestro sono adatte a pasticceri professionisti, tutti si possono cimentare nel preparare torte relativamente semplici come la torta paradiso, il plum cake al cocco e la colomba pasquale. Per i più temerari ci sono le ricette della meringata alla violetta, del biancomangiare o della torta setteveli.
Iginio Massari torte
La pagina del sito di Iginio Massari pasticcere dedicata alle torte è già da sola uno spettacolo per gli occhi! Nella sua pasticceria il Maestro propone alcune torte classiche della pasticceria e alcune rivisitazioni, risultato della sua lunga esperienza con i dolci.
Tra le più belle e apprezzate figurano la mousse al cioccolato, la crostata meringata alle fragole, la torta nocciolina e la bavarese vaniglia e frutta.
Iginio Massari prezzi torte
Se vuoi assaggiare una delle splendide creazioni di Iginio Massari pasticcere nel suo nuovissimo bistrot in pieno centro a Milano, a pochi passi da piazza Duomo, preparati a trovare dei prezzi alti, ma commisurati non solo alla fama del Maestro ma anche della posizione esclusiva.
Le brioche realizzate con lievito madre costano 1,50 € l’una, così come i famosi cannoncini farciti con crema e zabaione, i macaron invece vengono 1,80 € l’uno. Da assaggiare ci sono anche le monoporzioni, che costano tutte 7 € nel caso le consumiate in pasticceria, e 70 € al chilo in caso di asporto.
Ma veniamo alle torte: quelle presenti e quelle ordinabili con qualche giorno d’anticipo costano 55 € al chilo, cioccolatini e gelée rispettivamente a 90 e 60 € al chilo.